Seguici anche su
La scuola Primaria è composta da 10 classi:
Accoglie circa 240 alunni.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì con tre rientri pomeridiani curriculari dalla classe prima alla classe quinta.
Gli insegnanti, tutti qualificati, sono in numero di 23. I docenti prevalenti sono affiancati dai docenti madrelingua di lingua inglese e spagnolo, informatica, musica e educazione motoria, tutti forniti dei titoli richiesti per l’insegnamento.
Dotata di strutture e arredi di buon livello permette agli alunni di poter usufruire, oltre ad aule spaziose e luminose, di biblioteche fornite di enciclopedie e libri adatti alle diverse fasce d’età, di un giardino, di un campo di calcetto, di un campo polivalente.
Le classi sono tutte dotate di lavagne interattive. Sono presenti un laboratorio di informatica, un laboratorio linguistico, un laboratorio tecnico-artistico, un’aula magna, una palestra polivalente attrezzata per vari sport singoli e di squadra come ginnastica artistica, basket e pallavolo.
ATTIVITA’ PROPOSTE
VITA DI RELAZIONE – SPAZI ACCOGLIENTI E CURATI – TEMPO DISTESO – STILE EDUCATIVO
ANNO SCOLASTICO 2021/2022
La scuola inizia generalmente nella seconda settimana di settembre per concludersi nella prima settimana di giugno (secondo calendario annuale scolastico regionale).
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì con tre rientri pomeridiani curriculari.
Apertura scuola
Chiusura scuola
ORARIO PRIMO GIORNO DI SCUOLA
CLASSI | PRIMO GIORNO | ACCOGLIENZA /ENTRATA | USCITA
|
PRIME | 9 settembre | accoglienza
dalle ore 9:00 alle ore 9:30 |
ore 12:45 |
SECONDE/TERZE
QUARTE/QUINTE |
9 settembre | accoglienza
dalle ore 8:00 alle ore 8.30 |
ore 12:45 |
ORARIO NEI GIORNI SUCCESSIVI E FINO AL 10 SETTEMBRE
CLASSI | ENTRATA | USCITA |
PRIME/SECONDE/TERZE
QUARTE/QUINTE |
ore 8:10 |
ore 12:45 |
DAL 13 SETTEMBRE 2021
ORARIO REGOLARE – INIZIO RIENTRI DOPOSCUOLA E ATTIVITA’ POMERIDIANE
ACCOGLIENZA
L’accoglienza per tutti gli ordini scolastici inizia alle ore 7:30 fino alle ore 8:00
ENTRATA
L’orario di inizio delle lezioni è alle ore 8:15
(pertanto in classe ci si deve trovare alle ore 8.10)
USCITA
ORARIO SCOLASTICO – PUNTUALITÀ LEZIONI
I genitori sono tenuti a rispettare gli orari scolastici sia in entrata che in uscita.
TABELLA CON I RIENTRI CURRICULARI OBBLIGATORI E ORARI DI USCITA
CLASSE I sez. A e sez. B | lunedì
uscita ore 16:00 |
martedì
uscita ore 16:00 |
giovedì
uscita ore 16:00 |
CLASSE II sez. A sez. B | martedì
uscita ore 16:00 |
giovedì
uscita ore 16:00 |
venerdì
uscita ore 16:00 |
*CLASSE III
sez. A e sez. B |
lunedì
uscita ore 16:50 |
mercoledì
uscita ore 16:50 |
venerdì
uscita ore 16:00 |
*CLASSE IV sez. A | martedì
uscita ore 16:50 |
mercoledì
uscita ore 16:00 |
giovedì
uscita ore 16:50 |
*CLASSE IV sez. B | martedì
uscita ore 16:00 |
mercoledì
uscita ore 16:50 |
giovedì
uscita ore 16:50 |
* CLASSE V
sez. A e sez. B |
lunedì
uscita ore 16:50 |
mercoledì
uscita ore 16:50 |
venerdì
uscita ore 16:00 |
ISCRIZIONE AL DOPOSCUOLA: per esigenze organizzative e logistiche abbiamo bisogno di conoscere il numero esatto dei bambini iscritti al doposcuola entro la metà di agosto p.v.
Pertanto riteniamo aperte le iscrizioni a tale servizio fino al 10 agosto p.v., tramite il modulo scaricabile scaricabile da qui, compilato in tutte le sue parti e inviato a: didattica@matercarmeli.it.
Ricordiamo a tutte le famiglie che la quota per il doposcuola è mensile e va saldata entro il 5 di ciascun mese di frequenza. Le diverse soluzioni scelte dalle famiglie per la frequenza al doposcuola non possono essere modificate se non per seri e comprovati motivi.
In caso di rinuncia al doposcuola la quota non sarà restituita.
CEDOLE LIBRARIE SCUOLA PRIMARIA anno scolastico 2022/2023
In ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 1 della legge 10 agosto 1964, n. 719 e dell’art. 156 del D.Lgs. 16 aprile 1994, n. 297, che prevedono l’assolvimento dell’obbligo di fornitura dei libri di testo da parte dei Comuni secondo modalità stabilite dalle leggi delle singole Regioni, Roma Capitale assicura la fornitura de i libri di testo agli alunni delle scuole primarie, statali e private paritarie.
Con legge 30 marzo 1992, n. 29, agli artt. 4 –lettera a) -e 7, la Regione Lazio ha disposto che i libri di testo siano forniti gratuitamente a tutti gli alunni, frequentanti le scuole primarie, statali e private paritarie, situate nel territorio della Repubblica Italiana, secondo il principio della residenza anagrafica.
Gli Istituti scolastici, dopo aver richiesto le cedole, per gli aventi diritto, si occupano della consegna delle stesse (entro il primo mese del nuovo anno scolastico) a ciascun avente diritto (genitore, tutore o esercente la potestà genitoriale) che avrà l’obbligo di utilizzarle personalmente o mediante delegato presso una delle librerie convenzionate con Roma Capitale (sul sito del comune di Roma l’elenco completo delle librerie accreditate).
La frequenza delle lezioni deve essere continuativa.
I rientri sono curriculari. Si prega pertanto di evitare assenze non necessarie. Ricordiamo che le assenze (scuola primaria e secondaria di I grado) incideranno sul percorso scolastico.
Le uscite anticipate e le entrate posticipate concorrono anch’esse al conteggio del monte ore di frequenza scolastica dell’alunno. Assenze, entrate posticipate e uscite anticipate devono essere richieste tramite registro elettronico. Per giustificare le assenze da parte del genitore è necessario digitare il PIN distribuito con le credenziali.
In caso di difficoltà è possibile in alternativa inviare una mail a didattica@matercarmeli.it specificando nome e cognome dell’alunno e classe di appartenenza e il motivo per la richiesta.